Associazione Nazionale Volontari di Guerra - Reggio Emilia

8/1/2023

Il giorno 8 gennaio, l'Associazione Nazionale Volontari di Guerra di Reggio Emilia e il "Centro Studi Italia" hanno ricordato le vittime dei bombardamenti a tappeto che martoriarono Reggio nei primi giorni del 1944.
Il 7 e 8 gennaio la nostra città venne bersagliata da diverse ondate di bombardieri angloamericani, che devastarono vaste aree dell'abitato, soprattutto quelle adiacenti le Officine Reggiane, la stazione, il quartiere "Cairo" e la zona di Santa Croce.
Sotto la pioggia di bombe da 4000 (sic!) o 500 libbre rimasero uccisi 261 reggiani, altri 256 risultarono feriti.
Per ospitare i loro poveri resti (spesso singoli arti o poco più) nel Cimitero suburbano (oggi "monumentale") venne creato un apposito "campo incursionati" e successivamente una colombaia dedicata (bisognosa, a nostro parere, di restauro).
Reggio Emilia non dimentica.