𝗚𝗔𝗦𝗣𝗔𝗥𝗜𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗜𝗔 19 anni
13/5/2025di Claudio Laratta
Delia rispose prontamente alla chiamata
delle donne tra le fila della RSI, si mise
a disposizione per la Patria, non indugiò
anche se dovette allontanarsi dal suo
paese, dalla sua casa e dall'affetto dei
suoi cari.
Con ardimento accettò il trasferimento a
Savona, purtroppo città assai pericolosa,
pululante di vigliacchi banditi comunisti
che non esitavano a rubare, violentare e
uccidere, non risparmiavano neanche le
bambine per farci un'idea chiara di cosa
era la cosiddetta "resistenza" nel
savonese, città che detiene il triste
"record" nazionale dei morti ammazzati dai
partigiani in rapporto al numero di
abitanti.
Delia era nata a Carpi in provincia di
Modena il 28 settembre 1925, bellissima
ragazza, fu inquadrata come ausiliaria ma
purtroppo riuscì a lavorare pochi mesi
poiché fu rapita, scomparve per qualche
giorno e il corpo in orrendo stato fu
ritrovato nei pressi del cimitero di
Zinola a Savona il 10 marzo 1945, aveva
subito sevizie e molto probabilmente
violenze sessuali.
Oggi ho trovato la tomba di Delia,
purtroppo di lei c'era molto poco a
livello archivistico RSI, un'altro
tassello è stato aggiunto! Una eroina di
cui si sapeva molto poco oggi ha un volto!
Per me la cosa fondamentale, Delia riposa
nell'eternità con i genitori nel cimitero
di Carpi.
𝗗𝗘𝗟𝗜𝗔 𝗩𝗜𝗩𝗘 𝗜𝗡 𝗡𝗢𝗜!
PMRS Libri Della Memoria
#pmrslibridellamemoria
PS. In aggiornamento del libro "Facili
Prede"